€25,90

TESTINA DI VITELLO
€25,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Testina di Vitello fa parte delle frattaglie del vitello, del cosiddetto quinto quarto, anche se non è definibile come un tipo di interiora. In quanto frattaglia, è sempre stata considerata come piatto povero ed economico. In precedenza, si comprava la testa intera di vitello dal macellaio e si faceva tutta la preparazione a casa al fine di ottenere il prodotto pronto per essere cucinato. Ad oggi, possiamo trovare la testina di vitello già disossata e arrotolata pronta per essere utilizzata in ricetta.
Si tratta di un prodotto molto versatile che può essere cucinato in diversi modi.
Metodi di cottura
La preparazione più tradizionale è quella bollita, tipica piemontese, ed è servita generalmente insieme alla lingua, il muscolo, la coda, il cotechino e la scaramella nel Gran bollito misto alla piemontese e accompagnata con diverse salse tipiche piemontesi quali aiolì, salsa al rafano, bagnetto verde e bagnetto rosso.
La preparazione arrosto, invece, prevede che sia prima bollita, poi scottata in padella con olio, aglio e alloro e poi infornata, con l’aggiunta di pepe nero macinato, rosmarino, alloro e timo. Per darle un tocco più gustoso consigliamo di aggiungere qualche fetta di pancetta o lardo sopra le fette di testina. In forno cuocerà per circa una mezz’ora a 180°.
La testina di vitello è ottima anche brasata e servita con polenta o con patate arrosto.
Altra ricetta gustosa, prevede l’utilizzo della testina di vitello nell’insalata di riso. Bisognerà inizialmente far bollire la testina di vitello, lasciarla raffreddare e poi tagliarla a cubetti o listarelle e condirla con riso e altri ingredienti a piacere come olive nere, patate bollite, piselli e maionese (preferibilmente fatta in casa).
La testina di vitello si presenta compatta, con una consistenza morbida e leggermente elastica.
Caratterizzata da un colore roseo e da un sapore delicato. Il prodotto è da consumarsi previa cottura ed è confezionato sottovuoto al fine di garantire la migliore conservazione delle sue proprietà organolettiche.
Prima della cottura risciacquare il prodotto sotto acqua corrente per 10 minuti e cuocere in acqua bollente per almeno 90 minuti e poi seguire la ricetta di proprio gusto.
Il prodotto può essere congelato. Se si intende congelarlo consigliamo di farlo subito dopo l’arrivo del prodotto a casa e non dopo averlo tenuto in frigorifero per giorni in prossimità della data di scadenza.
ingredienti
Testina di vitello (UE), sale, conservante E250, antiossidante E316
Ingredienti
Testina di vitello (UE), sale, conservante E250, antiossidante E316
SCADENZA
Consigli di conservazione
Note di gusto
All’olfatto
Profumo tipico
Al Gusto
Sapore intenso e tipico di questo taglio di carne
Il momento giusto
Ottima per realizzare bolliti, insalate di carne oppure cotta arrosto o brasata
L’abbinamento
Vino rosso fermo: Langhe DOC Nebbiolo