Lun – Ven / dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17
Telefono e Whatsapp +39 340 4040 663
tra le 24 e 72 ore
Garanzia di freschezza
dalla produzione alla spedizione refrigerata con il nuovo eco-pack riciclabile
PRODOTTI PIÚ venduti
-
COTECHINO PRECOTTO AL VAPORE
Intero500gr|€11,50Aggiungi al carrello -
GUANCIALE
Intero1,1Kg|€24,90Aggiungi al carrello -
SALAME CAMPAGNOLO LEGATO A MANO IN SCATOLA
Intero600gr|€14,90Aggiungi al carrello -
SALAME FELINO IGP
Intero900gr|€29,50Aggiungi al carrello -
SALSICCIA FRESCA CON FINOCCHIO
Confezione1,5Kg|€18,90Aggiungi al carrello -
STINCO PRECOTTO
Intero700gr|€9,50Aggiungi al carrello -
PROSCIUTTO DI PARMA D.O.P. TRANCIO
Trancio1,7Kg|€62,90Aggiungi al carrello -
TRITTICO SALAMI CHE PASSIONE
Tagliere1,9Kg|€39,90Aggiungi al carrello
Esperienza Italiana
Tradizione Lombarda
Il marchio Salumi Pasini racchiude in sé i valori che ispirano chi lo ha creato: qualità, italianità, tradizione e innovazione, cura, attenzione al dettaglio.
Esperienza Italiana
Tradizione
Lombarda
In evidenza
Ricette
Scopri le idee originali per piatti ricchi di gusto.
Ricette speciali per rendere unico il sapore delle tradizioni
Zuppa di ceci con guanciale stufato
Tagliare il guanciale a fette e poi realizzare delle piccole strisce. Tagliare il sedano, carota e cipolla a piccoli cubetti (tipo soffritto). In una padella aggiungere un filo d'olio e le verdure appena tagliate. Aggiungere i ceci scolati dall'acqua. Salare e pepare...
Risotto con salsiccia fresca di suino e scalogno
1) Sgranate la Salsiccia Fresca dal budello e preparate del brodo vegetale caldo. In una pentola antiaderente ben riscaldata versate il riso e tostatelo a fiamma media. 2) Appena sarà tostato, bagnate con il brodo e aggiungete lo scalogno affettato sottilmente, la...
Cotechino in crosta con spinaci
Mettete in acqua fredda il Cotechino, bucatelo con degli stuzzicadenti e lessatelo per due ore. Con la pentola a pressione saranno necessari 40 minuti dal sibilo. Togliere il Cotechino e fatelo raffreddare. Lessate a parte in poca acqua salata gli spinaci e...
Storie di salumi
Lo Chef Matteo Fronduti
Nel suo ristorante Manna, a Milano, unisce maestria e passione, trasformando ogni ingrediente in un capolavoro. Con un amore speciale per il maiale e una predilezione per l’affumicato, Fronduti eleva la cucina tradizionale a nuove vette di creatività e gusto.
Scopri la sua alchimia culinari
.
CONTROLLO QUALITÁ LA NOSTRA FILOSOFIA


Rassegna stampa








