€12,90

BRESAOLA PUNTA D’ANCA TRIS VASCHETTE
€12,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Bresaola punta d’anca è un salume tipico italiano, più propriamente del Nord Italia, che si ricava a partire da carne di bovino ed è tipica della zone della Valtellina e, più recentemente in termini temporali, anche della Val D’Ossola.
La Bresaola prodotta con carne di manzo è la più tipica. Esistono, però, anche bresaole fatte con altre tipologie di carne come quella di cavallo, di suino (che trovate nella nostra selezione di prodotti), o di cervo tra le più conosciute. La parola Bresaola sembra derivare etimologicamente da “brisa“, la tecnica per la salagione, o da “brasa” che significa brace.
Per la produzione della Bresaola punta d’anca viene utilizzata la massa muscolare della coscia del bovino. I tagli principali che vengono impiegati per produrre questo salume sono la fesa, il magatello, la punta d’anca, la sottofesa o il sottosso. Ma come si produce la Bresaola? La carne selezionata viene sottoposta a salagione a secco con sale, pepe macinato e aromi naturali. Questa fase può durare diversi giorni a seconda della stagione, dell’altitudine a cui viene lavorata e della pezzatura del prodotto, più o meno tra i 10 e i 15 giorni. Successivamente la carne viene pulita e insaccata in budello naturale o artificiale e lasciata asciugare e stagionare per un periodo che va dalle 4 alle 8 settimane.
La Bresaola si caratterizza per una forma tipica a cilindro, più o meno regolare, e da un colore rosso, più o meno scuro a seconda della tipologia di carne utilizzata e della stagionatura e caratterizzata da pochissime venature di grasso. Si tratta di un salume povero di grassi, molto digeribile e ricco in proteine adatto per sportivi e per regimi alimentari a basso contenuto calorico apportando, per 100 g di prodotto, circa 150 calorie.
Ha un profumo tipico di carne stagionata e leggermente speziato e un sapore poco sapido e caratteristico. La Bresaola punta d’anca è perfetta sia da sola che in un panino farcito con caprino. Si presta, altresì, a diverse ricette, soprattutto estive come condimento per insalatone, per insalate di riso o anche per ricette di primi piatti come Fusilloni tiepidi con zucchine, bresaola e crescenza (si può trovare questa ricetta nella nostra sezione dedicata). La Bresaola punta d’anca è un salume senza glutine, senza lattosio e senza OGM.
ingredienti
Carne bovina, sale, destrosio, saccarosio, aromi naturali, Conservanti: E250, E252.
Ingredienti
Carne bovina, sale, destrosio, saccarosio, aromi naturali, Conservanti: E250, E252.
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Profumo delicato e leggermente speziato
Al Gusto
Gusto avvolgente in cui si riconosce l’aroma delle spezie e della carne stagionata
Il momento giusto
Grazie al suo taglio sottile è ideale per creare fresche ricette aggiungendo solo qualche goccia di limone e delle scaglie di parmigiano
L'abbinamento
Vino giovane e fruttato: Valtellina Superiore Sassella DOCG
Note di gusto
All’olfatto
Profumo delicato e leggermente speziato
Al Gusto
Gusto avvolgente in cui si riconosce l’aroma delle spezie e della carne stagionata
Il momento giusto
Grazie al suo taglio sottile è ideale per creare fresche ricette aggiungendo solo qualche goccia di limone e delle scaglie di parmigiano
L’abbinamento
Vino giovane e fruttato: Valtellina Superiore Sassella DOCG