€62,90

SOTTOFESA ALL’INGLESE (ROASTBEEF)
€62,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Sottofesa all’inglese (o Roast Beef) è un taglio di carne bovina, aromatizzata e cotta al forno.
Si tratta di un piatto molto comune in Inghilterra, tradizionalmente servito a cena la domenica (sunday roast) oppure tagliato finemente e servito in un panino con cheddar. È prodotto a partire dalle prime costole della lombata e comunemente servito rare o pink, ovvero cotto brevemente in modo tale da lasciare la carne all’interno leggermente cruda, dal colore rosa, e, invece, maggiormente cotta all’esterno.
Essendo un taglio di carne molto gustoso e versatile, è diventato presto molto diffuso anche in Italia e in altri paesi europei dove ha assunto una propria tradizione nella preparazione e nelle diverse modalità in cui viene servito, nonché nelle spezie utilizzate per aromatizzarlo.
La Sottofesa all’inglese ha un sapore dolce, non sapido, e un intenso profumo di carne in cui spiccano le note aromatiche delle spezie utilizzate per prepararlo. La sua carne ha una consistenza morbida e tenera, perfetta per tante preparazioni.
Tutti lo conoscono nella sua preparazione più comune e apprezzata dove viene tagliato sottile, accompagnato da patate arrosto e condito con un filo d’olio. È ottimo anche se gustato in un panino insieme a zucchine alla griglia e scamorza. Ideale anche come antipasto accompagnato da diverse salsine e un’insalata fresca.
Cenni storici
Come anticipato, il consumo di Roast Beef vede le sue radici in Inghilterra e nella tradizione del Sunday roast. Questo rituale della domenica si è iniziato a diffondere verso le fine del Quattrocento, durante il regno di Enrico VII. In quel periodo il consumo di carne era un’abitudine molto comune a palazzo, soprattutto tra le guardie che, infatti, si guadagnarono il nomignolo di Beefeaters (letteralmente significa “mangiatori di manzo”).
Furono proprio i Beefeaters a iniziare la tradizione del Roast Beef della domenica, preparando la carne la mattina presto prima di andare a messa. Questa tradizione, con il passare del tempo si è consolidata e si è sviluppata l’abitudine di lasciare la carne a cuocere nei forni dei paesi, che la domenica erano chiusi, per recuperarla perfettamente cotta una volta finita la messa.
ingredienti
Sottofesa bovina, sale, aromi
Ingredienti
Sottofesa bovina, sale, aromi
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Profumo di carne fresca con sentori di aromi
Al Gusto
Sapore inconfondibile di carne cotta al vapore con note di pepe e spezie
Il momento giusto
Da consumare fredda e tagliata a fette sottili con la sola aggiunta di un filo d’olio e di limone. Oppure ottima come ripieno, in abbinamento ad altri ingredienti, di tramezzini e panini e anche riscaldata in padella o al forno
L'abbinamento
Vino rosso giovane e fruttato. Chianti o Merlot
Note di gusto
All’olfatto
Profumo di carne fresca con sentori di aromi
Al Gusto
Sapore inconfondibile di carne cotta al vapore con note di pepe e spezie
Il momento giusto
Da consumare fredda e tagliata a fette sottili con la sola aggiunta di un filo d’olio e di limone. Oppure ottima come ripieno, in abbinamento ad altri ingredienti, di tramezzini e panini e anche riscaldata in padella o al forno
L’abbinamento
Vino rosso giovane e fruttato. Chianti o Merlot