€59,90

PANCETTA ARROTOLATA
€59,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Pancetta è un salume estremamente comune nella tradizione culinaria italiana, infatti, è diffusa in tutte le regioni. La Pancetta arrotolata viene prodotta a partire da carni di suini nati e allevati in Italia e provenienti da allevamenti selezionati.
Esistono diversi tipi di Pancetta a seconda della lavorazione a cui il pezzo viene sottoposto. Questi variano da regione a regione a seconda della tradizione culinaria della zona in cui questo salume viene prodotto. Si possono distinguere:
- Pancetta arrotolata. Può essere con o senza cotenna.
- Pancetta steccata con cotenna.
- Pancetta stesa con cotenna.
La Pancetta arrotolata all’olfatto presenta aromi intensi, tra cui spicca il sentore di pepe. Al gusto, invece, si ritrova conferma della speziatura e delle note risolute percepite già dal naso. La Pancetta arrotolata può essere gustata in diversi modi. La sua consistenza morbida e il suo gusto deciso la rendono l’ingrediente perfetto per farcire gli involtini, gli arrosti o i ripieni di carne.
Inoltre, risulta anche perfetta da servire come classico aperitivo in un tagliere misto di salumi e formaggi. La Pancetta arrotolata è ottima abbinata ad un vino fresco dal gusto equilibrato e piacevole. Ad esempio, lo Spumante Franciacorta Brut DOCG.
Lavorazione
La Pancetta arrotolata viene prodotta a partire da carni 100% italiane che vengono sottoposte a diversi trattamenti come la rifilatura, la scotennatura e la sgrassatura. Una volta pronti, i tagli vengono sottoposti al processo di salagione. In questa fase, la carne viene insaporita con sale, aromi e spezie. Successivamente, la Pancetta viene messa a riposare, viene massaggiata per far sì che gli aromi e le spezie utilizzati siano assorbiti in modo uniforme, e viene ripiegata su sé stessa piegandola a libro per evitare infiltrazioni d’aria. Infine, segue la fase di stagionatura che ha una durata di circa due o tre mesi.
Curiosità
La Pancetta arrotolata è uno dei salumi più diffusi in Italia. Infatti, viene prodotta in tutte le regioni del nostro paese e in alcune di esse fa anche parte dell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Inoltre, esistono due Pancette arrotolate che hanno ottenuto la certificazione DOP: – Pancetta piacentina DOP. Viene lasciata stagionare per minimo 3 mesi ed è caratterizzata da un sapore estremamente unico e particolare dovuto al fatto che viene aromatizzata con i chiodi di garofano. – Pancetta di Calabria DOP. Viene lasciata stagionare per minimo 150 giorni e assume un sapore estremamente caratteristico e piccante dovuto al fatto che viene aromatizzata con pepe rosso piccante e peperoncino.
ingredienti
Carne suina (pancetta scotennata), sale, destrosio, aromi naturali. Antiossdiante: E301. Conservanti: E250, E252
Ingredienti
Carne suina (pancetta scotennata), sale, destrosio, aromi naturali. Antiossdiante: E301. Conservanti: E250, E252
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Aromi intensi dove spicca il sentore di pepe, di cui si apprezza anche la persistenza
Al Gusto
Si ritrova conferma della piacevole speziatura e delle note risolute percepite al naso
Il momento giusto
Da servire come classico aperitivo in un tagliere misto o da utilizzare per conferire gusto e morbidezza agli arrosti
L'abbinamento
Spumante Franciacorta Brut DOCG
Note di gusto
All’olfatto
Aromi intensi dove spicca il sentore di pepe, di cui si apprezza anche la persistenza
Al Gusto
Si ritrova conferma della piacevole speziatura e delle note risolute percepite al naso
Il momento giusto
Da servire come classico aperitivo in un tagliere misto o da utilizzare per conferire gusto e morbidezza agli arrosti
L’abbinamento
Spumante Franciacorta Brut DOCG