€9,90

MORTADELLA GRAN AROMA TRIS VASCHETTE
€9,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Mortadella è un salume tipico italiano prodotto principalmente in Emilia utilizzando tagli selezionati di suino. Esistono tipologie di mortadella anche con carne di bovino o con carne di fegato cotta di suino (che trovate nella nostra selezione di prodotti) oltre a prodotti ancora più particolari fatti con fegato aromatizzato al vino, prodotta in Piemonte, o mortadella prodotta con carne di asino, salume tipico di alcune zone della Sicilia.
La storia della mortadella risale addirittura al XVII secolo, un primo riferimento è del 1661 in cui, in una stele, è rappresentato un mortarium, lo strumento per pestare il pepe e la carne, vicino a un branco di maiali. Questo strumento sembra aver dato i natali al nome di questo famoso insaccato. Un’altra teoria lega, invece, la nascita della mortadella al mirto (myrtatum), la bacca che veniva utilizzata per la produzione di questo salume prima che il pepe arrivasse come spezia in Europa dall’Asia. La prima ricetta della mortadella viene divulgata da Vincenzo Tanara, originario di Bologna, una ricetta che prevedeva più grasso di quanto ne viene utilizzato nelle produzioni odierne. Il nome di Mortadella Bologna verrà poi dato in seguito grazie alla diffusione che ha questo insaccato nella zona della città capoluogo dell’Emilia.
L’impasto della mortadella è composto dalle parti magre della carne a cui vengono aggiunti cubetti di grasso, sale, pepe e aromi naturali. Spesso vi è anche l’aggiunta di pistacchi, una pratica molto diffusa visto l’apprezzamento di questo ingrediente in questo insaccato. La carne viene macinata in tre passaggi consecutivi in modo che diventi molto fine. L’impasto viene poi insaccato in budelli in pezzature che sono davvero molto variabili, si può andare dai 500g fino anche ai 40/50kg. Il passaggio successivo è la cottura in stufa ad aria secca fino ad una temperatura di 70°, una fase molto delicata dove si gioca moltissimo della qualità del prodotto finale, per poi venire raffreddata con docciature in acqua e lasciata in celle frigorifere a riposare.
La mortadella ha una forma cilindrica o ovale e un colore rosa molto caratteristico. Si caratterizza per un profumo inconfondibile, inteso e leggermente speziato e un sapore dolce e saporito.
Si tratta di un prodotto molto versatile in cucina, da servire o in semplici cubotti per l’aperitivo, tagliata fine per un panino imbottito classico oppure in ricette molto sfiziose e saporite utilizzandola come ripieno per i tortellini o anche come piatto estivo accompagnata da asparagi, fragole, patate e limone (potete trovare questa ricetta nella nostra sezione online). La mortadella gran aroma è senza glutine, senza lattosio e senza OGM.
ingredienti
Carne di suino, trippino di suino, sale, zucchero, spezie, aromi naturali, antiossidanti (E300 – E301), conservante (E250)
Ingredienti
Carne di suino, trippino di suino, sale, zucchero, spezie, aromi naturali, antiossidanti (E300 – E301), conservante (E250)
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Profumo intenso e leggermente speziato
Al Gusto
Gusto delicato dove si ritrovano le note percepite al naso
Il momento giusto
Tagliata a cubetti come aperitivo o come classico ripieno dei tortellini
L'abbinamento
Vino rosso giovane, anche frizzante, caldo di alcol, morbido, di medio corpo e poco tannico: Grignolino d’Asti DOC
Note di gusto
All’olfatto
Profumo intenso e leggermente speziato
Al Gusto
Gusto delicato dove si ritrovano le note percepite al naso
Il momento giusto
Tagliata a cubetti come aperitivo o come classico ripieno dei tortellini
L’abbinamento
Vino rosso giovane, anche frizzante, caldo di alcol, morbido, di medio corpo e poco tannico: Grignolino d’Asti DOC