0312JF
Intero | 1,7Kg

55,50

icon share
0312JF

FIOCCO DI PROSCIUTTO

Intero | 1,7Kg

55,50

Group-769

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
Group-770

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri

Il Fiocco di Prosciutto è un salume tipico della tradizione gastronomica italiana, in particolare dell’Emilia-Romagna. Infatti, la zona di produzione di questo salume si localizza principalmente nell’Emilia occidentale: nella bassa parmense e in alcune zone nella provincia di Piacenza.

Il Fiocco di prosciutto viene ottenuto dalla stessa coscia di suino da cui proviene anche il Culatello; infatti, un tempo veniva chiamato erroneamente Fiocco di culatello. Il taglio di carne da cui proviene il Fiocco di Prosciutto è la noce più piccola di fianco del femore. Si ricava dal taglio di carne minore ottenuto dalla coscia posteriore del suino. Nel maiale la posizione del femore è asimmetrica, quindi, al termine della disossatura si ottengono due tagli di carne di dimensioni diverse:

  • quello più grande e ricco di grasso viene utilizzato per produrre il Culatello;
  • quello più piccolo e magro viene utilizzato per la produzione del Fiocco di prosciutto.

Questo prodotto presenta, all’olfatto, note fragranti date dalla lenta stagionatura. Al gusto, invece, presenta un sapore dolce, delicato e poco salato. Il Fiocco di prosciutto è ottimo da gustare da solo, al naturale con due fette di pane o accompagnato da del pane caldo condito con un ricciolo di burro. Per gustarlo al meglio, consigliamo di non affettarlo troppo sottile e di rifilarlo man mano che viene affettato, in questo modo manterrà la giusta consistenza al palato e non si seccherà precocemente. Il vino perfetto da abbinare a questo delizioso salume è un vino bianco vivace come il Malvasia Colli Piacentini DOC secco.

Lavorazione

Il procedimento di lavorazione del Fiocco di prosciutto è analogo a quella del Culatello. Dopo la disossatura, il taglio di carne viene legato in modo tale che la carne aderisca perfettamente e viene poi sottoposto alla rifilatura del pezzo, così che il salume assuma la forma desiderata. Successivamente, si procede con la fase di salatura che avviene rigorosamente a mano. Infine, il processo di lavorazione si conclude con la fase di stagionatura che dura minimo tre mesi e che avviene in ambienti con temperatura e umidità controllate costantemente. In questo modo il Fiocco di prosciutto assume il suo profumo e il suo sapore tipico.

Cenni storici

Il Fiocco di prosciutto fa parte di quelli che vengono chiamati i “salumi delle nebbie”, ovvero quei salumi tipici delle città vicine al fiume Po. In particolare, le testimonianze storiche riportano l’uso di questo salume nella cucina locale delle zone di Piacenza e di Parma già dal 1800.

ingredienti

Carne di suino, sale, spezie; conservante: nitrato di potassio.

Ingredienti

Carne di suino, sale, spezie; conservante: nitrato di potassio.

SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperta conservare in frigorifero in pellicola trasparente o in un canovaccio da cucina e consumare entro 30 giorni
All'olfatto

Note fragranti date dalla lenta stagionatura

Al Gusto

Sapore dolce e delicato, poco salato

Il momento giusto

Ottimo da solo o accompagnato da un pane caldo con un ricciolo di burro

L'abbinamento

Vino bianco vivace: Malvasia Colli Piacentini DOC secco

Note di gusto
All’olfatto

Note fragranti date dalla lenta stagionatura

Al Gusto

Sapore dolce e delicato, poco salato

Il momento giusto

Ottimo da solo o accompagnato da un pane caldo con un ricciolo di burro

L’abbinamento

Vino bianco vivace: Malvasia Colli Piacentini DOC secco

Valori nutrizionali
Valore energetico
1298 KJ - 310 Kcal
Grassi
21 g
di cui acidi grassi saturi
7 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0,1 g
Proteine
30 g
Sale
5,5 g
Valori nutrizionali (PER 100G DI PRODOTTO)
Valore energetico
1298 KJ - 310 Kcal
Grassi
21 g
di cui acidi grassi saturi
7 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0,1 g
Proteine
30 g
Sale
5,5 g
mini cart