14440F

37,90

icon share
14440F

FORMAGGIO EDAMER

Intero | 3Kg

37,90

37,90

FAST SHIPPING

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
PRODOTTI CERTIFICATI

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
metodi di pagamento consentiti

L’ Edamer è uno dei formaggi più conosciuti e tipici dell’Olanda ed è prodotto con latte vaccino con l’aggiunta di caglio.

È caratterizzato da una pasta chiara, morbida ed elastica, con un colore tendente all’avorio chiaro e contraddistinta da buchetti molto piccoli sparsi nella fetta. Le forme di questo formaggio sono sferiche e, in Olanda, sono tradizionalmente ricoperte da cera: una paraffina di colore rosso-giallo che lo rende facilmente riconoscibile. Queste forme di Edamer dal colore rosso, hanno ottenuto la certificazione IGP, si trovano in commercio con il nome di Edam Holland IGP e sono prodotte su tutto il territorio dei Paesi Bassi.

L’Edamer è un formaggio con un gusto dolce e delicato, e con un leggero retrogusto di noce. Non è mai piccante né sapido. La sua consistenza lo rende un formaggio perfetto da tagliare a fette per farcire un toast; abbinato al prosciutto cotto potete realizzare il tradizionale Toast con prosciutto e formaggio fuso, perfetto per uno spuntino o una pausa pranzo. Altrimenti, se tagliato a cubetti è da provare in accostamento a una selezione di salumi e formaggi misti, marmellate e frutta fresca per un aperitivo in compagnia. In questo caso, consigliamo di accostarlo a un vino rosso morbido, equilibrato e leggermente alcolico come Chardonnay in Barrique oppure Dolcetto.

Lavorazione

Per la produzione dell’Edamer, il latte è lavorato a crudo e raffreddato fino a raggiungere una temperatura di massimo sei gradi. Nello specifico, il latte deve essere lavorato a crudo entro massimo 72 ore dalla mungitura oppure viene sottoposto a termizzazione, ovvero un trattamento termico blando. Il latto poi viene fatto coagulare a una temperatura di circa trenta gradi aggiungendo del caglio animale. In seguito, avviene il processo di rottura della cagliata, la pressatura e la formatura. Infine, viene effettuata la salatura in salamoia e la stagionatura per un periodo di minimo ventotto giorni.

L’Edamer, infatti, esiste in diverse versioni in base a quanto esso sia stato stagionato:

  • Edamer giovane: stagionato per un periodo dai due ai tre mesi
  • Edamer semi-stagionato: stagionato per sei mesi
  • Edamer stagionato: stagionato per più di sei mesi Ovviamente più il formaggio è stagionato, più avrà un sapore accentuato.

Ad ogni modo, non andrà mai ad assumere delle note tendenti al piccante rimanendo molto gradevole al gusto.

Curiosità

L’Edamer, Edam o Edammer, prende il suo nome dal formaggio di Edam, una cittadina che si trova vicina alla città di Amsterdam, a nord dell’Olanda (nello specifico nella zona dello Zuider Zee). Edam è una cittadina famosa, fin dal rinascimento, per il suo mercato di formaggi. L’Edamer è prodotto in Olanda fin dal Medioevo, diventando uno dei formaggi più antichi del paese e, assieme al Gouda, simbolo della cultura casearia olandese.

Ingredienti

Latte, caglio, sale

Ingredienti

Latte, caglio, sale

SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in frigorifero
Prodotti correlati
mini cart