€20,90

SPIANATA PICCANTE METÀ
€20,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Spianata Piccante è un insaccato tipico della Calabria, prodotto a partire da carne di maiale selezionata e arricchita con pepe nero in grani e peperoncino piccante.
La forma tipicamente schiacciata di questo salame è dovuta al clima caldo e secco presente in alcune zone d’Italia, come ad esempio in Calabria: infatti, a causa delle temperature, raggiungere un adeguato livello di maturazione diventerebbe difficile con una forma dell’insaccato tradizionale. La Spianata Piccante è caratterizzata da assenza di muffe e da un bel rosso, reso ancora più vivo dal peperoncino calabrese presente in questo salume. Oltre alla forma tipica, quello che rende questo salame particolare è la presenza nell’impasto di cubetti di lardo che si intervallano alla carne tritata. La caratteristica della Spianata Piccante è il suo aroma piuttosto complesso ottenuto grazie alla combinazione della dolcezza del finocchietto con il gusto intenso del peperoncino.
Non adatto ai palati più delicati, per i quali consigliamo il Salame Campagnolo dal sapore molto più delicato ottenuto grazie alla presenza del pepe nero in grani al posto del peperoncino. Il mix di sapori tipico e la sua versatilità rendono la Spianata Piccante un salume molto particolare e differente rispetto agli altri insaccati.
È consigliato servire la Spianata come antipasto o aperitivo oppure utilizzarla per farcire toast e panini gustosi. Inoltre, questo salume viene utilizzato per farcire la famosa pizza “Alla Diavola”.
Lavorazione
La Spianata Calabrese è nota per essere composta da un trito di carne di maiale finissimo, lardo a dadini, peperoncino, diverse tipologie di spezie e sale. L’insaccatura avviene in budello e il salume viene pressata fino al raggiungimento della forma tipicamente schiacciata e ovale. Infine, l’insaccato viene lasciato stagionare in un ambiente ventilato per circa quattro mesi al termine dei quali è pronto per essere consumato.
Cenni storici
Le origini ancestrali della Spianata Piccante lo rendono un salume radicato nella tradizione calabrese. Infatti, in passato era usanza comune tra le famiglie possedere uno o più maiali che venivano allevati in specifiche stalle adattate alla produzione di carne suina. In occasione del periodo invernale, queste famiglie usavano uccidere il maiale e invitare parenti e amici per festeggiare tra le note di canti tipici della tradizione calabrese. Durante queste ricorrenze era tradizione preparare e condividere i frittuli, ovvero le frittole di maiale, ottenute riscaldando il grasso del maiale in un tegame mentre si realizzavano le varie tipologie di insaccati, tra cui la spianata.
ingredienti
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, spezie, destrosio. Antiossidante: E301. Conservante: E250, E252. Budello non edibile.
Ingredienti
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, spezie, destrosio. Antiossidante: E301. Conservante: E250, E252. Budello non edibile.
SCADENZA
Consigli di conservazione
Note di gusto
All’olfatto
Note speziate dove spicca la nota piccante
Al Gusto
Gusto deciso e leggermente piccante, tipico calabrese
Il momento giusto
Grazie al tipico gusto piccante, è perfetta su una pizza o in un toast farcito
L’abbinamento
Vino bianco secco e vivace: Cirò Bianco DOC