€9,26

PORCHETTA ARROSTO ALLE ERBE
€9,26
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Porchetta arrosto alle erbe è un piatto tipico della tradizione culinaria delle regioni dell’Italia Centrale. Si tratta di un prodotto ottenuto a partire da carni selezionate di suini.
Alla vista la Porchetta sembra un grande arrosto. In realtà si distingue molto da quest’ultimo: il profumo unico delle spezie e degli aromi con cui viene condita mescolato a quello della carne e della legna creano un mix unico e inimitabile. Il suo profumo è caratteristico e inconfondibile, e fa emergere le note del pepe e delle spezie con cui la carne viene condita. Al gusto, la Porchetta arrosto alle erbe sprigiona un sapore caratterizzato dal giusto equilibrio tra sale, pepe e aromi.
La Porchetta arrosto alle erbe è perfetta come ingrediente di un panino leggermente caldo o come accompagnamento di una fetta di pane abbrustolito. Sicuramente è la regina incontrastata delle sagre e delle feste di paese. Nella sezione apposita del nostro sito sono disponibili diverse ricette per utilizzare in modo creativo la Porchetta arrosto come ingrediente di piatti gustosi e tradizionali! Per esaltarne il sapore, è consigliato abbinarla ad un vino bianco frizzante che risulta particolarmente indicato con la sapidità e untuosità della Porchetta arrosto alle erbe. Ad esempio, il Franciacorta Brut DOCG.
Lavorazione
Con il termine Porchetta si indica il maialino intero o al tronchetto. La carne da cui si ottiene la Porchetta arrosto alle erbe viene sottoposta a un processo di salatura durante il quale la carne viene lavorata con sale, pepe, erbe e aromi. La fase successiva è quella della legatura. Anche questa viene realizzata manualmente e con estrema cura per far sì che la Porchetta si mantenga ben compatta sia durante che dopo la cottura. Infine, la carne viene cotta in forno ad una temperatura controllata e costante in modo che assuma il suo sapore unico e inimitabile. Durante questa fase un elemento fondamentale è la crosta che deve assumere una consistenza croccante e che deve essere di un colore marrone brillante.
Cenni storici
Alcuni fanno risalire l’origine della Porchetta agli Etruschi, altre fonti, invece, sostengono che fossero i Romani a conoscere un processo simile a quello che viene utilizzato oggi per la produzione della Porchetta arrosto alle erbe. Ad ogni modo, è da secoli che la Porchetta arrosto alle erbe è un piatto tipico della cucina delle regioni del Centro Italia. Come in tutti i prodotti, ovviamente, la ricetta prevede delle variazioni da regione a regione. Ad esempio, in Lazio e in Toscana viene aromatizzata con il rosmarino, invece, in Umbria, nelle Marche, in Abruzzo, nel Molise e in Emilia-Romagna viene utilizzato il finocchio selvatico.
ingredienti
Carne di suino, sale, destrosio, zuccheri, aromi, amido di patata, vino bianco, stabilizzante: E407, miscela di spezie e piante aromatiche in proporzione variabile (pepe, rosmarino), antiossidante: E316, conservante: E250
Ingredienti
Carne di suino, sale, destrosio, zuccheri, aromi, amido di patata, vino bianco, stabilizzante: E407, miscela di spezie e piante aromatiche in proporzione variabile (pepe, rosmarino), antiossidante: E316, conservante: E250
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Profumo inconfondibile e caratteristico in cui emergono spezie e pepe
Al Gusto
Sapore unico caratterizzato dall’equilibrio tra aromi, sale e pepe
Il momento giusto
Da gustare in un panino leggermente caldo
L'abbinamento
Vino bianco frizzante che si sposa con la sapidità e untuosità della carne: Franciacorta Brut DOCG
Note di gusto
All’olfatto
Profumo inconfondibile e caratteristico in cui emergono spezie e pepe
Al Gusto
Sapore unico caratterizzato dall’equilibrio tra aromi, sale e pepe
Il momento giusto
Da gustare in un panino leggermente caldo
L’abbinamento
Vino bianco frizzante che si sposa con la sapidità e untuosità della carne: Franciacorta Brut DOCG