€13,50

SALAMINO RUSTICO
€13,50
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
Il Salamino Rustico è un salame tipo Varzino, poco stagionato che nasce da carni 100% italiane insaporite con spezie e aromi naturali.
Questi Salamini sono caratterizzati da dimensioni ridotte rispetto ad un classico salame, da una macinatura a grana grossa e da una lavorazione ancora artigianale che prevede la legatura rigorosamente a mano.
Grazie all’utilizzo di parti pregiate del suino, il Salamino Rustico sprigiona già dal taglio della prima fetta un profumo irresistibile e perfettamente in linea con il gusto. Presenta un gusto tipico di salame poco stagionato, aromatico e privo di tracce di acidità arricchiti da una consistenza compatta ma morbida. Gli aromi dolci e intensi rilasciano sul palato sensazioni di cantina, note di pepe e un aroma complesso e speziato del tutto unico.
Il Salamino Rustico è ideale da consumare durante un aperitivo abbinato a formaggi stagionati e cruditè di verdure e accompagnato da un calice di vino brioso e beverino come il Lambrusco. Eliminare il budello prima di consumare i nostri Salamini Rustici e, una volta tagliati, conservare in frigo in una cantina fresca e asciutta. Se conservato in frigo, al momento della consumazione del prodotto, si consiglia di portarlo a temperatura ambiente e di affettarlo a mano circa mezz’ora prima dell’assaggio per assaporare a pieno i sapori e il suo irresistibile gusto. Conservare il prodotto intero in luogo fresco e asciutto dai 12 ai 15°C circa. Una volta tagliato, conservarlo in frigorifero avvolto in un panno di cotone o in pellicola per alimenti.
Lavorazione
L’impasto del Salamino Rustico è composto da carni magre di suino tagliate con una macinatura a grana grossa, insaporite da aromi naturali vari, come da antica ricetta tramandata in azienda da tre generazioni, che gli conferiscono il suo sapore unico. Una volta terminata l’insaccatura dell’impasto in budello naturale, si procede con la legatura a mano: una tecnica artigianale che tutt’oggi viene utilizzata in azienda. Successivamente, ha inizio una stagionatura breve di qualche giorno in apposite sale rivestite in legno con una storia di oltre 70 anni.
Come consumarlo
Consigliamo di consumare il Salamino rustico al naturale, ma in alternativa esistono tantissime ricette tradizionali in grado di esaltarne il gusto, anche se in Italia il salame è solitamente mangiato crudo da tradizione. Una ricetta semplice, ma gustosa, è la torta salata con ricotta e salame: un antipasto rustico che può essere consumato come secondo piatto o piatto unico a seconda delle necessità.
ingredienti
Carne suina italiana, sale, aromi, destrosio, saccarosio e spezie. Antiossidante: E300. Conservanti: E250, E252.
Ingredienti
Carne suina italiana, sale, aromi, destrosio, saccarosio e spezie. Antiossidante: E300. Conservanti: E250, E252.
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Aroma delicato tipico del salame poco stagionato
Al Gusto
Buon equilibrio gustativo dato dalla breve stagionatura
Il momento giusto
Da consumare in ogni occasione, per un piccolo aperitivo o uno spuntino
L'abbinamento
Vino rosso vivace, fresco d’aromi e poco impegnativo d’alcol: Bonarda dell’Oltrepò Pavese frizzante DOC
Note di gusto
All’olfatto
Aroma delicato tipico del salame poco stagionato
Al Gusto
Buon equilibrio gustativo dato dalla breve stagionatura
Il momento giusto
Da consumare in ogni occasione, per un piccolo aperitivo o uno spuntino
L’abbinamento
Vino rosso vivace, fresco d’aromi e poco impegnativo d’alcol: Bonarda dell’Oltrepò Pavese frizzante DOC