0704JF
Intero | 1,2Kg

33,07

icon share
0704JF

SALAME MULETTA

Intero | 1,2Kg

33,07

Group-769

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
Group-770

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri

Il Salame Muletta è un salume stagionato è un salume stagionato a grana grossa prodotto da carni suine 100% italiane caratterizzato dalla tipica forma irregolare e tozza ottenuta grazie alla forma del budello che viene utilizzato come da tradizione.

Il Salame Muletta Salumi Pasini si contraddistingue per la miscela di spezie peculiari utilizzate, per la selezione di carni italiane scelte e per la legatura manuale, tutt’oggi effettuata. La fase di stagionatura dura ben 90 giorni vista la dimensione importante del salume durante i quali si lascia riposare il Salame affinché i profumi e i sapori che lo caratterizzano raggiungano la giusta persistenza e intensità. La miscela di spezie utilizzata conferisce al Salame Muletta un profumo persistente e un gusto equilibrato.

È consigliato tagliare il Salame Muletta a fette molto sottili e consumarlo accompagnato con del pane casereccio. Ottimo per farcire il pane, può essere gustato come antipasto o come secondo piatto accompagnato da frutta dolce di stagione come, ad esempio, il melone o i fichi. Per assaporare ancor di più gli aromi, è ideale gustare il Salame Muletta accompagnato da un buon calice di vino rosso, di buon corpo, vivace e lievemente fruttato come il Monferrato Freisa DOC a breve elevazione (2 anni).

Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto. Eliminare il budello prima di consumare il Salame e riporlo in frigorifero una volta aperto.

Lavorazione

Il Salame Muletta si differenzia dagli altri salami sia per la miscela di aromi utilizzata per insaporire il composto ed esaltarne il gusto come pepe bianco, pepe nero e noce moscata, sia per il budello, principalmente ovino, che si utilizza e che gli conferisce la sua forma particolare. Terminata la lavorazione dell’impasto, lo si inserisce in un budello naturale, viene legato a mano e successivamente inizia la stagionatura che avrà una durata compresa tra i due mesi, per i Salami Muletta di dimensioni più ridotte, e i tre mesi, per quelli di dimensioni più importanti.

Cenni storici

Moltissime leggende ruotano attorno all’origine del nome di questo Salame, che è indubbiamente nativo del Monferrato. Dalla versione più accreditata, il termine “muletta” deriva dai dialetti veneti orientali utilizzato per indicare le giovani ragazze. La leggenda, infatti, narra che il creatore di questo Salame, vissuto in epoca risorgimentale, fu costretto a indossare la divisa e trasferirsi a Trieste. Arrivato alla meta, il giovane salumiere fu così rapito dalle giovani del posto che una volta tornato al paese nativo decise di creare questo salume e di dedicarlo alle giovani triestine.

ingredienti

Carne di suino italiana, sale, destrosio, aromi naturali e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti E250, E252.

Ingredienti

Carne di suino italiana, sale, destrosio, aromi naturali e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti E250, E252.

SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Togliere il budello prima di consumare il prodotto. Una volta aperto conservare in frigorifero
All'olfatto

La miscela di spezie conferisce piacevole profumo al salume, che si caratterizza per aroma fragrante e profumi persistenti

Al Gusto

Fetta piacevolmente equilibrata in sale e spezie

Il momento giusto

Consigliamo di tagliarlo molto sottile e gustarlo su una fetta di pane casereccio

L'abbinamento

Vino rosso color rubino luminoso, di buon corpo e lievemente vivace, un poco fruttato: Monferrato Freisa DOC a breve elevazione (2 anni)

Note di gusto
All’olfatto

La miscela di spezie conferisce piacevole profumo al salume, che si caratterizza per aroma fragrante e profumi persistenti

Al Gusto

Fetta piacevolmente equilibrata in sale e spezie

Il momento giusto

Consigliamo di tagliarlo molto sottile e gustarlo su una fetta di pane casereccio

L’abbinamento

Vino rosso color rubino luminoso, di buon corpo e lievemente vivace, un poco fruttato: Monferrato Freisa DOC a breve elevazione (2 anni)

Valori nutrizionali
Valore energetico
1345 KJ - 323 Kcal
Grassi
23,3 g
di cui acidi grassi saturi
9,1 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0 g
Proteine
28,4 g
Sale
3,57 g
Valori nutrizionali (PER 100G DI PRODOTTO)
Valore energetico
1345 KJ - 323 Kcal
Grassi
23,3 g
di cui acidi grassi saturi
9,1 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0 g
Proteine
28,4 g
Sale
3,57 g
mini cart