€5,90

SPAGHETTONI BENEDETTO CAVALIERI
€5,90
€5,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
Gli Spaghettoni prodotti dall’azienda Benedetto Cavalieri sono una tipologia di pasta lunga di semola di grano duro lavorata secondo il “Metodo delicato” messo a punto dal Fondatore.
Una pasta prodotta seguendo rigorosamente la tradizione della famiglia Cavalieri che, dal 1918, ha l’obiettivo di produrre pasta di qualità. Questi Spaghettoni sono prodotti con la stessa ricetta, lavorazione e dedizione di quelli presenti negli scaffali dal 1918; stesso gusto caratteristico e consistenza naturale.
Gli Spaghettoni Benedetto Cavalieri sono apprezzati sia a livello nazionale che a livello internazionale. La loro unicità e qualità è stata riconosciuta nel 2001 dalla National Association for the Specialty Food Trade, la quale al Fancy Food Show di New York gli ha conferito un prestigioso Oscar. Sono, inoltre. presenti sugli scaffali delle boutique più ricercate e nella dispensa di tanti ristoranti prestigiosi.
Caratteristiche di cottura
Gli Spaghettoni Benedetto Cavalieri, grazie alla loro lavorazione tradizionale e artigianale e all’attenta selezione delle materie prime, sono una pasta ottimale per la realizzazione di tante ricette: dalle più raffinate a quelle più “caserecce”. Essendo una pasta artigianale i tempi di cottura sono leggermente più lunghi rispetto agli spaghetti tradizionali. Così come nella lavorazione, anche nella preparazione ci vuole tempo e cura. Nello specifico, il tempo di cottura è di 16 minuti, un tempo di attesa che “ne vale la pena” e chi conosce questa pasta potrà certamente certificarlo. Trascorso questo tempo di cottura, gli Spaghettoni rimangono perfettamente al dente e compatti.
Gli Spaghettoni hanno una superfice ruvida e porosa; un aspetto che li rende ottimali per trattenere perfettamente qualsiasi tipo di sugo. Per quanto riguarda la loro dimensione sono lunghi due volte tanto rispetto ai normali spaghetti e sono confezionati con una piega intatta.
Durante la cottura rilasciano una consistenza cremosa e vellutata, ideale per mantecare il sugo che andrete ad utilizzare e realizzare un piatto perfettamente legato e molto gustoso. Difficile consigliarvi con quale sugo accompagnarli poiché rendono qualsiasi abbinamento davvero unico e saporito!
Lavorazione
Benedetto Cavalieri inaugura il “Molino e Pastificio Benedetto Cavalieri” nel luglio del 1918 con il preciso obiettivo di produrre pasta di prima qualità. In quella occasione si rivolse ai suoi collaboratori dicendo: «Ogni pacchetto di pasta dovrà “accreditare” il successivo».
Un obiettivo che Benedetto Cavalieri è riuscito a portare avanti ricevendo riconoscimenti internazionali e diventando sinonimo di qualità e artigianalità.
La sua fama è data anche dall’attenta e sapiente lavorazione della pasta. Prodotta con grani duri italiani selezionati tra grani che crescono soprattutto sulle colline della Puglia e Basilicata e coltivati senza il massiccio e frequente utilizzo di fertilizzanti chimici. La lavorazione è svolta con un metodo delicato, ovvero caratterizzato da una prolungata impastatura e pressatura, lenta trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura.
Ingredienti
Semola di grano duro. Può contenere tracce di soia. Paese di coltivazione del grano: Italia. Paese di molitura: Italia
Ingredienti
Semola di grano duro. Può contenere tracce di soia. Paese di coltivazione del grano: Italia. Paese di molitura: Italia