WINE04

14,90

icon share
WINE04

VINO BONARDA DELL’OLTREPÒ PAVESE DOC

Bottiglia | 75cl

14,90

14,90

FAST SHIPPING

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
PRODOTTI CERTIFICATI

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
metodi di pagamento consentiti

Il vino Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC “Passo Gaio” delle Cantine Cavallotti è un vino rosso molto beverino, scorrevole e ottimo da tenere sempre fresco. Si adatta alle occasioni di consumo le più informali, come un aperitivo, una merenda tra amici oppure con un pasto a base di carne. È principalmente diffuso nella zona dell’Oltrepò Pavese, ma anche nella stessa Lombardia, nel Piacentino e all’estero, soprattutto in Argentina.

Il Bonarda è ottenuto dalla miscelazione di uve Croatina (95%) con una piccola quantità di Uva Rara (5%), e si caratterizza per un colore rosso rubino intenso e brillante. Il vitigno di base della Bonarda, la Croatina, è una varietà capace di dare origine a vini di alta qualità, dolci, polposi e cremosi, e molto fruttati. Inoltre, la Croatina si contraddistingue per una quantità abbondante di tannini, abbastanza ruvidi, così come per una elevata concentrazione di antociani.

Nello specifico, il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC “Passo Gaio” è percepito al naso come vinoso e fruttato e allo stesso tempo anche delicatamente fragrante; si possono riconoscere, inoltre, sentori che ricordano frutti di bosco, marasca e ciliegie. Durante la degustazione, in bocca è scorrevole ed equilibrato, con un’ottima persistenza ed è pulito in chiusura.

L’azienda vitivinicola Cavallotti, fondata nel 1944, rappresenta una realtà molto solida e, se si parla di vino e di enologia, è simbolo di quello che è il miglior Oltrepò Pavese. Un’impresa che da sempre è stata a conduzione familiare e attualmente è gestita dalla terza generazione della famiglia. È suddivisa tra due sedi operative distinte: nel Comune di Cigognola, in provincia di Pavia, dove vengono svolte le fasi della vendemmia e della prima lavorazione del vino, e a Bubbiano, subito fuori Milano, utilizzata per l’imbottigliamento, la distribuzione e la vendita. La vigna e le viti sono curate con attenzione e metodo, nel rispetto dell’ambiente e della natura, e la cantina fa uso delle più moderne tecnologie, che però sono utilizzate senza mai prevaricare le tradizioni locali. Al netto di tutto ciò, risultano delle etichette eccellenti, ampiamente riconosciute e apprezzate, di cui ne è parte il “Passo Gaio”.

Consigli di degustazione

 

Il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC “Passo Gaio” è un classico esempio di vino a tutto pasto, ovvero un vino che ha la capacità di seguire la successione delle varie portate riuscendo sempre ad essere in armonia con il cibo; senza sovrastarlo come intensità e struttura, ma nemmeno venendone sovrastati.

Nello specifico, consigliamo di abbinare il Passo Gaio ad una selezione di salumi tradizionali, ad esempio, in occasione di un aperitivo tra amici o in apertura di una cena a base di carne. Si accosta perfettamente a bolliti, ricette a base di Cotechino o Zampone, oppure ancora con la tradizionale Casoeûla. Inoltre, è un ottimo vino da degustare assieme a un piatto di pasta con sughi a base di pomodoro oppure, meglio ancora, di carne, risotti con legumi e ravioli di carne.

Infine, per assaporare e percepire tutte le sue sfumature, suggeriamo di servire il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC “Passo Gaio” a una temperatura di 16° – 18°C in un calice classico da vino rosso.

Ingredienti
Ingredienti
SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore
Prodotti correlati
mini cart