0709SF
Intero | 600gr

14,50

icon share
0709SF

SALAME CAMPAGNOLO LEGATO A MANO IN SCATOLA

Intero | 600gr

14,50

Group-769

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
Group-770

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri

Il Salame Campagnolo è un insaccato stagionato prodotto con carni pregiate di suino italiane attentamente selezionate ed è noto per essere tra i salumi italiani più classici.

Dalle origini antichissime, il Salame Campagnolo ha un forte legame con la tradizione culinaria del Nord Italia. Questo genere di salame è caratterizzato da un impasto compatto a grana grossa. Il segreto che rende unico questo insaccato risiede nella scelta dei tagli, i quali vengono sottoposti ad una minuziosa selezione grazie alla quale si riesce ad ottenere una combinazione equilibrata delle carni. Una procedura che garantisce un prodotto finale di elevata qualità e dal sapore unico. I tagli di carne utilizzati per produrre il Salame Campagnolo sono: la spalla dalla quale si ricava la parte magra e che conferisce al salume il suo colore tipico rosso vivo; il pancettone indispensabile per formare la parte grassa che sarà sottoposta ad una lavorazione specifica per ottenere la grana tipica. Ogni componente utilizzata nella produzione di questo salume è stata attentamente selezionata al fine di ottenere un prodotto che rispetti in pieno la tradizione e l’antica ricetta aziendale, la quale viene tramandata di generazione in generazione da più di 70 anni.

Il Salame Campagnolo è anche noto per la sua evidente artigianalità, ottenuta grazie a diverse fasi di lavorazione, tra cui la tradizionale legatura a mano, fatta ancora in poche aziende. Un processo effettuato tutt’oggi con la maestria artigianale di un tempo e che rende il Salame Campagnolo un insaccato di altri tempi. Il gusto dolce e delicato caratteristico di questo salume è ottenuto dalla lunga stagionatura a cui è sottoposto l’insaccato e dalla speziatura, con aromi naturali, utilizzata per insaporire l’impasto.

Il Salame Campagnolo è venduto all’interno di un’elegante scatola che rende questo prodotto il regalo ideale per chi vuole scoprire i sapori della tradizione gastronomica italiana. Consigliamo di gustare il Salame Campagnolo tagliato a fette medio spesse e abbinato a un vino noto per le sue note intense e speziate: il Nebbiolo d’Alba DOC a lunga elevazione (almeno 5 anni).

Cenni storici

Il Salame Campagnolo è tra gli insaccati della tradizione gastronomica italiana con le origini più antiche. Grazie ad alcune testimonianze che ci sono giunte sino ad oggi, questo insaccato era prodotto già dagli antichi romani e che sia stato perfezionato nel corso dei secoli, soprattutto durante il Medioevo. Successivamente, la produzione di questo salame si è fatta sempre più intensa fin quando intorno al 500 è stato definito con il nome che tutt’oggi utilizziamo.

ingredienti

Carne di suino italiana, sale, destrosio, aromi naturali e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E250, E252. Budello naturale non commestibile.

Ingredienti

Carne di suino italiana, sale, destrosio, aromi naturali e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E250, E252. Budello naturale non commestibile.

SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Togliere il budello prima di consumare il prodotto. Una volta aperto conservare in frigorifero
All'olfatto

Fragrante come la stagionatura di un tempo. Le note speziate si caratterizzano per una dolce intensità e persistenza dell’aroma

Al Gusto

Buona persistenza gustativa con richiamo speziato con assenza di note acide e amare

Il momento giusto

Perfetto per gustosi antipasti e panini che rimandano ai ricordi delle merende con pane e salame dell’infanzia

L'abbinamento

Vino rosso fermo, intenso con aromi speziati e cuoio. Nebbiolo d’Alba DOC a lunga elevazione (almeno 5 anni)

Note di gusto
All’olfatto

Fragrante come la stagionatura di un tempo. Le note speziate si caratterizzano per una dolce intensità e persistenza dell’aroma

Al Gusto

Buona persistenza gustativa con richiamo speziato con assenza di note acide e amare

Il momento giusto

Perfetto per gustosi antipasti e panini che rimandano ai ricordi delle merende con pane e salame dell’infanzia

L’abbinamento

Vino rosso fermo, intenso con aromi speziati e cuoio. Nebbiolo d’Alba DOC a lunga elevazione (almeno 5 anni)

Valori nutrizionali
Valore energetico
1345 kJ - 323 Kcal
Grassi
23,3 g
di cui acidi grassi saturi
9,1 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0 g
Proteine
28,4 g
Sale
3,57 g
Valori nutrizionali (PER 100G DI PRODOTTO)
Valore energetico
1345 kJ - 323 Kcal
Grassi
23,3 g
di cui acidi grassi saturi
9,1 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0 g
Proteine
28,4 g
Sale
3,57 g
mini cart