€27,90

SALAME FELINO IGP
€27,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
Il Salame Felino I.G.P. è un salume tipico che viene prodotto nella città di Felino, nella provincia di Parma, da cui deriva proprio il suo nome o in pochissimi altri comuni limitrofi come Langhirano e Sala Baganza ed è prodotto a partire da carni di suino 100% italiane alle quali vengono aggiunti sale, pepe, aromi naturali e vino bianco seguendo il disciplinare del Consorzio di Tutela del Salame Felino I.G.P.
Questo tipo di salame è ottenuto dalla lavorazione dei tagli pregiati di sottospalla e pancetta di maiale, selezionati e macinati, insaccati in budello naturale, il cosiddetto budello gentile, da cui si ottiene la sua caratteristica forma cilindrica irregolare e viene ancora legato a mano con spago, come da tradizione. Questo tipo di budello consente di mantenere morbido l’impasto anche dopo stagionature lunghe, non inferiori ai 60 giorni.
Al taglio il Salame Felino è compatto, la fetta è di colore rosso rubino con un sapore dolce e delicato. Per assaporarlo al meglio consigliamo di affettarlo al coltello con un taglio obliquo rispetto al tagliere, il cosiddetto taglio “a becco di flauto”, dello spessore di un grano di pepe.
Questo Salame rappresenta, nella cucina del parmense, l’antipasto per eccellenza insieme agli altri salumi tipici emiliani. E’ possibile utilizzarlo, però, anche in ricette come una Quiche di verdure e Salame Felino oppure sopra a Crostini di Polenta tiepidi. Il Salame Felino è senza glutine, idoneo quindi a consumatori celiaci, è senza allergeni e senza O.G.M.
ingredienti
Carne di suino italiana, sale, vino bianco, destrosio, spezie; antiossidante: ascorbato di sodio; conservanti: nitrito
di sodio, nitrato di potassio.
Ingredienti
Carne di suino italiana, sale, vino bianco, destrosio, spezie; antiossidante: ascorbato di sodio; conservanti: nitrito
di sodio, nitrato di potassio.
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Aromi delicati dove spicca il sentore di pepe
Al Gusto
Si ritrova conferma della piacevole speziatura percepita al naso
Il momento giusto
Da servire come classico aperitivo abbinato alla tradizionale torta fritta
L'abbinamento
Vino rosso frizzante come un Colli di Parma DOC Lambrusco o, in alternativa, un bianco come un Colli di Parma Malvasia secco
Note di gusto
All’olfatto
Aromi delicati dove spicca il sentore di pepe
Al Gusto
Si ritrova conferma della piacevole speziatura percepita al naso
Il momento giusto
Da servire come classico aperitivo abbinato alla tradizionale torta fritta
L’abbinamento
Vino rosso frizzante come un Colli di Parma DOC Lambrusco o, in alternativa, un bianco come un Colli di Parma Malvasia secco