€10,40

PROVOLA DOLCE
€10,40
€10,40
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Provola Dolce è un formaggio fresco a pasta filata, tipico della tradizione rurale del meridione italiano. È caratteristica per il gusto dolce e delicato, per il colore bianco avorio, per la pasta compatta e morbida e per la forma di sfera schiacciata.
Ottenuta da latte crudo filato a mano, la Provola Dolce è un formaggio particolarmente versatile che si presta a tantissime preparazioni culinarie differenti. La Provola Dolce è ottima da consumare:
- Come antipasto accompagnata da salumi, taralli e servita con miele e marmellate.
- Per farcire un tramezzino.
- Tagliata a fette spesse e cotta con salsa di pomodoro.
- Tagliata a tocchetti e fritta.
Se non si ha voglia di cucinare, la Provola Dolce è deliziosa da gustare abbinata a del pane fresco, consumata a crudo e tagliata a fette medio spesse. Grazie al suo caratteristico sapore dolce, questo formaggio è una vera e propria gioia per il palato e mette d’accordo tutti: grandi e piccini. Consigliamo di abbinare alla Provola Dolce: spumanti, vini bianchi di media struttura oppure vini rossi giovani o di media struttura. Nello specifico, un vitigno particolarmente adatto da abbinare alla Provola Dolce è l’Aglianico: ideale per valorizzare i profumi e i sapori profondi di questo formaggio.
Lavorazione
La Provola è frequentemente considerata come una vera e propria mozzarella stagionata: infatti, il processo di lavorazione di questi due prodotti è uguale fino all’ultima fase, la stagionatura, che nella mozzarella è chiaramente assente. È un formaggio a pasta filata e prevede una lavorazione manuale artigianale fondamentale per assorbire la minor quantità di acqua possibile e ottenere così una pasta consistente.
Cenni storici
Il nome di questo formaggio deriva dalla parola “prova”: in origine veniva effettuata una vera e propria prova del formaggio che consisteva nel prelevare un pezzo di pasta e verificare lo stato di filatura. Altre fonti invece dichiarano che il nome derivi dal termine “pruvatura” o “pruvula” ovvero il pezzo di pasta di formaggio che si faceva assaggiare ai fedeli in processione verso il monastero di San Lorenzo in Capua, in provincia di Caserta. Originario della Puglia e del Molise, regioni in cui viene prodotto tradizionalmente con latte vaccino, e della Campania dove invece è utilizzato il latte bufalino. Formaggio tipico della tradizione italiana, la Provola Dolce ha origini antichissime confermate da una testimonianza storica. Tale testimonianza, infatti, attesta la sua produzione a partire dal 1600 d.C. per la costante presenza di questo prodotto all’interno dei presepi.
Ingredienti
Cagliata di LATTE (LATTE, sale, fermenti, caglio), LATTE, sale, correttore di acidità E330, caglio.
Ingredienti
Cagliata di LATTE (LATTE, sale, fermenti, caglio), LATTE, sale, correttore di acidità E330, caglio.