PETO14

13,90

icon share
PETO14

PECORINO TOSCANO DOP FRESCO

Trancio | 500gr

13,90

13,90

FAST SHIPPING

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
PRODOTTI CERTIFICATI

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
metodi di pagamento consentiti

Il Pecorino Toscano DOP fresco è uno dei formaggi toscani più famosi in tutto il mondo, prodotto seguendo il rigoroso disciplinare del Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP.

Questo formaggio tipico è prodotto esclusivamente con latte di pecora 100% italiano proveniente principalmente dalla Toscana ma, da disciplinare, è possibile utilizzare anche latte di pecora proveniente da Lazio e Umbria.

E’ un formaggio a pasta tenera che presenta una crosta color giallo tenue, liscia, uniforme e morbida. Al gusto è dolce e un aroma che sà di latte e burro e ha una forma tipica cilindrica. La stagionatura del Pecorino Toscano DOP fresco va da minimo 20 giorni fino ad arrivare a un massimo di 45/60 giorni.

Il momento per gustarlo

Si tratta di un formaggio perfetto da assaporare in qualsiasi tipologia di piatto. Partendo da primi saporiti come dei fusilli filanti al Pecorino Toscano DOP fresco, passando per antipasti dove può essere accompagnato da pane o essere protagonista di taglieri misti, fino ad arrivare a secondi piatti come degli spiedini di Pecorino Toscano DOP con verdure di stagione o piatti unici come una torta salata al Pecorino Toscano DOP. Buonissimo anche per insaporire panini farciti come un Panino con Lardo speziato e Pecorino Toscano DOP. Per i veri amanti di questo formaggio esistono anche ricette di piatti dolci con questo ingrediente come una torta di mele al Pecorino Toscano DOP.

La Produzione

La lavorazione del Pecorino Toscano DOP fresco viene tramandata da secoli nella regione Toscana. Si tratta di una lavorazione con diverse fasi fisse, non modificabili, per arrivare al prodotto finale di altissima qualità che tutti noi conosciamo.

La produzione del Pecorino Toscano DOP fresco segue svariate fasi, eccole nel dettaglio:

  1. Mungitura e consegna del latte: i capi scelti vengono munti circa due volte al giorno per un periodo che va dai 100 ai 200 giorni. Il latte, poi, viene portato al casaro che si occuperà della produzione del formaggio.
  2. Trattamento termico: Esistono 3 tipologie di latte utilizzato nella lavorazione del Pecorino Toscano DOP fresco – crudo, termizzato o pastorizzato. Dopo la pastorizzazione vengono aggiunti fermenti autoctoni ottenuti da latte di pecora di alta qualità.
  3. Aggiunta del caglio e rottura della cagliata: questa procedura è quella che consente al latte di passare da stato liquido a solido. La cagliata, poi, viene rotta in grumi grandi circa come un chicco di mais.
  4. Messa in forma e eliminazione del siero: la cagliata viene inserita nelle forme cilindriche tipiche e queste vengono messe all’interno di stanze con una temperatura di circa 35° e umidità del 90% per eliminare il siero in eccesso iniziando così il processo di maturazione del formaggio.
  5. Salatura a secco o salamoia e stagionatura: segue poi la salatura, una lavorazione che consente al Pecorino Toscano DOP di eliminare l’eccesso di siero rimasto e iniziare il processo di formazione della crosta. Ci sarà poi la stagionatura che durerà minimo 20 giorni fino ad arrivare massimo a 60.
  6. Marchiatura DOP: le forme migliori verranno scelte e marchiate con il marchio di Pecorino Toscano DOP.
Ingredienti

LATTE di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti autoctoni, conservante E235 in crosta. Crosta non edibile.

Ingredienti

LATTE di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti autoctoni, conservante E235 in crosta. Crosta non edibile.

SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare tra 4° e 8°.
Prodotti correlati
mini cart