511200

11,00

icon share
511200

LENTICCHIE COLFIORITO

Confezione | 500gr

11,00

11,00

FAST SHIPPING

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
PRODOTTI CERTIFICATI

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
metodi di pagamento consentiti

Le Lenticchie dell’azienda La Valletta sono coltivate sull’altopiano di Colfiorito in Umbria, un territorio famoso in tutto il mondo per le sue produzioni di ottima qualità e per essere espressione dei sapori tradizionali umbri.

L’azienda la Valletta è sinonimo di qualità ed è erede di una lunga tradizione contadina. Le sue terre di produzione sono ricche di una lunga storia agraria artigianale che garantisce un processo produttivo controllato, dalla raccolta fino al confezionamento. Le condizioni ambientali e climatiche ottimali di questo luogo sono da sempre garanzia dell’unicità del prodotto che si distingue per colore, sapore e rapidità di cottura. Le Lenticchie di Colfiorito sono facilmente riconoscibili poiché sono piccolissime e hanno un caratteristico colore ricco di sfumature che vanno dal giallo al verde fino al rosso. Questi due aspetti derivano anche dal terreno in cui sono prodotte e permettono di distinguerle dalle altre varietà meno pregiate monocolore.

Tenerissime e super saporite, si cuociono per una ventina di minuti circa senza bisogno di preammollo e sono ottime preparate in umido, per un purè oppure nelle zuppe. La loro buccia tiene perfettamente la cottura rimanendo intatta e mantenendo la loro piccola forma tipica, questo le rende particolarmente indicate se si desidera realizzare un impiattamento elegante ed invitante.

Come prepararle

La ricetta classica del cenone di San Silvestro tradizionalmente prevede la preparazione delle Lenticchie in umido e accompagnate con Zampone o Cotechino. Se volete ricreare una ricetta tipica della gastronomia umbra consigliamo la ricetta tradizionale delle Lenticchie Colfiorito in abbinamento con pomodoro e patate, il tutto insaporito con spezie quali l’alloro, la salvia e il rosmarino. Le Lenticchie Colfiorito si prestano benissimo anche per realizzare ricette più innovative e moderne come, ad esempio, il burger di lenticchie, una vellutata di legumi accompagnata da chips di zucca e stracciatella, un’insalata fresca o dei finger food per pranzi estivi e antipasti sfiziosi.

Cenni storici

Le lenticchie hanno una storia antichissima, sono il legume più coltivato e consumato dall’uomo sin dai tempi dell’antichità. Le loro qualità proteiche e gli elementi nutritivi di cui sono ricche, le hanno rese un prodotto molto apprezzato nei secoli. Possiamo risalire fino a 7000 anni fa per ritrovare traccia di questo legume tra gli Assiri, gli Egizi e i Greci. Si racconta che siano state ispirazione per la scelta del nome di una delle più importanti famiglie romane di quel periodo storico, i Lentuli, dal nome latino delle lenticchie ovvero “lens”. Ancora oggi sono simbolo di fortuna e prosperità, data la loro forma che ricorda quella delle monete. Questa credenza si fonda anche su un’antica usanza che prevedeva di regalare, a fine anno, una scarsella (borsa) colma di lenticchie come simbolo di augurio che si potessero trasformare in dobloni d’oro. Nel tempo, inoltre, è rimasta anche la tradizione molto radicata di accostare le lenticchie allo Zampone o al Cotechino.

Ingredienti

Lenticchie dell’Altopiano di Colfiorito. Può contenere tracce di glutine

Ingredienti

Lenticchie dell’Altopiano di Colfiorito. Può contenere tracce di glutine

SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto
Prodotti correlati
mini cart