0104TF
Trancio | 250gr

8,90

icon share
0104TF

GUANCIALE TRANCIO

Trancio | 250gr

8,90

Group-769

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
Group-770

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri

Il Guanciale stagionato è un prodotto tipico della tradizione gastronomica italiana e protagonista di molte ricette del nostro paese. Si tratta del taglio di carne suina che viene ricavato dalla guancia del maiale. Il nostro Guanciale è ottenuto da carne di suini nati e allevati in Italia. Questo taglio è percorso da venature magre di muscolo e da una componente di grasso pregiato.

Il grasso che si utilizza per il Guanciale è diverso da quello che viene usato per la Pancetta e per il lardo: il grasso del Guanciale proviene dalla guancia del maiale, quello della Pancetta dal ventre e quello del lardo dal dorso. La consistenza del Guanciale e l’alta qualità della sua gustosa parte grassa sono doti che gli permettono di essere l’ingrediente di prima scelta nella creazione di primi piatti della tradizione, soprattutto in quelli della cucina romana come l’amatriciana, la carbonara o la pasta alla gricia.

Il Guanciale, però, non è solo il protagonista di molte ricette, ma può essere gustato tagliato a fette sottili come antipasto o come componente di un tagliere di salumi. Lo si può utilizzare anche nella preparazione di bruschette accompagnato da altri ingredienti prelibati come il tartufo. Come abbinamento risulta perfetto un vino frizzante e dal sapore fresco e delicato; quindi, un rosso o un rosè sono ottime scelte per rendere il tutto armonioso ed equilibrato.

Lavorazione

L’operazione di selezione della carne necessaria per la realizzazione del Guanciale richiede tempi abbastanza lunghi. Dopo essere stata selezionata, la carne è soggetta alla fase di rifilatura che deve essere eseguita con maestria ed esperienza. Il taglio ottenuto viene, quindi, sottoposto al processo di salatura con sale, spezie e aromi naturali. Questa fase viene realizzata con un delicato massaggio manuale e ha una durata di circa due settimane. Successivamente, il Guanciale viene sottoposto alla fase di asciugatura e, poi, alla stagionatura.

Guanciale VS Pancetta

Il Guanciale e la Pancetta sono due salumi tipici italiani diffusi in tutto il mondo. Quella esistente tra di loro è una lotta eterna che dura da anni, ma, per quanto all’apparenza siano simili, sono due salumi estremamente diversi. La prima grande differenza risiede nella provenienza di questi due salumi: – La Pancetta viene ottenuta dalla pancia del maiale, come suggerisce il nome; – Il Guanciale, invece, viene ottenuto dalla guancia del suino. La seconda differenza risiede nella lavorazione a cui ciascuno viene sottoposto; infatti, i tempi di stagionatura di questi due salumi sono molto diversi. Inoltre, il Guanciale, rispetto alla Pancetta, ha un sapore più intenso e speziato.

ingredienti

Carne di suino italiana (guanciale), sale, destrosio, spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E250, E252.

Ingredienti

Carne di suino italiana (guanciale), sale, destrosio, spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E250, E252.

SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in frigorifero e, una volta aperto, conservare in pellicola trasparente o in un canovaccio da cucina e consumare entro 30 giorni
All'olfatto

Aroma dolce e di spezie, con particolare caratterizzazione di pepe

Al Gusto

Fetta dolce con nota di pepe

Il momento giusto

Perfetto come goloso aperitivo o in cucina per ottenere piatti della tradizione italiana come il sugo all’amatriciana o gustose zuppe di legumi

L'abbinamento

Vino rosso secco, dagli aromi floreali e vinosi, moderatamente tannico: Grignolino d’Asti DOC

Note di gusto
All’olfatto

Aroma dolce e di spezie, con particolare caratterizzazione di pepe

Al Gusto

Fetta dolce con nota di pepe

Il momento giusto

Perfetto come goloso aperitivo o in cucina per ottenere piatti della tradizione italiana come il sugo all’amatriciana o gustose zuppe di legumi

L’abbinamento

Vino rosso secco, dagli aromi floreali e vinosi, moderatamente tannico: Grignolino d’Asti DOC

Valori nutrizionali
Valore energetico
3045KJ - 740 Kcal
Grassi
79,4 g
di cui acidi grassi saturi
28,56 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0,27 g
Proteine
6,3 g
Sale
2,21 g
Valori nutrizionali (PER 100G DI PRODOTTO)
Valore energetico
3045KJ - 740 Kcal
Grassi
79,4 g
di cui acidi grassi saturi
28,56 g
Carboidrati
<1 g
di cui zuccheri
0,27 g
Proteine
6,3 g
Sale
2,21 g
mini cart