€18,90

PASTA DI SALAME
€18,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
Il Salame è un insaccato particolarmente diffuso nel nostro paese e che trova spazio come protagonista di aperitivi e ricchi taglieri. Il Salame a cui si è soliti pensare, però, non è l’unico esistente. Una sua variante, oggi meno conosciuta e utilizzata rispetto a un tempo, è la Pasta di Salame. La Pasta di Salame è un impasto fresco ottenuto dalla macinatura di carni di suini nati e allevati in Italia. In particolare, si tratta di quella pasta preparata per la realizzazione del Salame e che viene confezionata prima che il prodotto venga insaccato.
La Pasta di Salame può essere realizzata con vari tagli di carni di suini 100% italiani: principalmente la spalla per la parte magra e la pancetta per quella grassa. La Pasta di Salame è caratterizzata dai tipici sentori di carne fresca, delicati e leggermente speziati. Al gusto risulta dolce e saporita, in equilibrio con le note aromatiche che la caratterizzano.
La Pasta di Salame risulta perfetta per la preparazione di numerose ricette. È ottima per la realizzazione di polpette, hamburger e polpettoni. Inoltre, è estremamente indicata per condire pasta o risotti. Un altro uso a cui si presta molto è come ripieno di verdure come peperoni e zucchine.
Lavorazione
Per la produzione della Pasta di Salame è importante mischiare le giuste percentuali di carne magra e di carne grassa, la prima deve attestarsi intorno all’80%, la seconda, invece, intorno al 20%. I tagli di carne selezionati devono essere puliti dai nervetti e da eventuali parti di scarto. Una volta effettuata questa operazione si preparano i pezzi da macinare. Intanto, è necessario preparare la concia, ovvero gli ingredienti utilizzati per aromatizzare la Pasta di Salame. Si mescolano così il sale, le spezie e gli aromi che vengono poi aggiunti alla carne macinata. Il composto deve essere ben amalgamato ed è necessario distribuire in modo omogeneo tutti gli ingredienti, così da garantire il gusto unico che caratterizza la Pasta di Salame.
Cenni storici
Siccome “del maiale non si buttava via niente”, la Pasta di Salame, un tempo, veniva sapientemente preparata in casa. Con il tempo questa tradizione è andata a perdersi e la Pasta di Salame ha lasciato più spazio al Salame come lo intendiamo oggi. La Pasta di Salame rimane, però, un prodotto tipico soprattutto nelle regioni del Nord Italia. Infatti, è molto utilizzata per preparare piatti tradizionali padani: il risotto al “pistum” cremonese, il risotto alla “pilota”, il riso in brodo di maiale con verze e il riso alla mantovana.
ingredienti
Carne di suino italiana, sale, destrosio, aromi naturali e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E250, E252
Ingredienti
Carne di suino italiana, sale, destrosio, aromi naturali e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E250, E252
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Profumo di carne fresca, delicato e leggermente speziato
Al Gusto
Gusto delicato e dolce in equilibrio con le note aromatiche
Il momento giusto
Ideale per la preparazione di polpette, del classico polpettone o come condimento per primi piatti. Ottima anche per creare il ripieno per peperoni, zucchine o per dare più gusta alla pizza e bruschette
L'abbinamento
Vino rosso fermo, intenso con aromi speziati e cuoio. Nebbiolo d’Alba DOC
Note di gusto
All’olfatto
Profumo di carne fresca, delicato e leggermente speziato
Al Gusto
Gusto delicato e dolce in equilibrio con le note aromatiche
Il momento giusto
Ideale per la preparazione di polpette, del classico polpettone o come condimento per primi piatti. Ottima anche per creare il ripieno per peperoni, zucchine o per dare più gusta alla pizza e bruschette
L’abbinamento
Vino rosso fermo, intenso con aromi speziati e cuoio. Nebbiolo d’Alba DOC