€11,90

VINO ROSSO MORELLINO DI SCANSANO DOCG
€11,90
€11,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
Il Vino Rosso Morellino di Scansano Roggiano DOCG della Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano è un vino prodotto in Toscana, nello specifico a Scansano in provincia di Grosseto. Ottenuto da un blend di uve Sangiovese per il 95% e uve Alicante per il 5%, si caratterizza per un colore rosso rubino con vivi riflessi color porpora.
Questo vino ha un bouquet piacevole e di carattere, ampio e profondo. Nello specifico, si possono riconoscere note floreali, fruttate e leggeri aromi speziati che fanno pensare ai sentori di sottobosco. All’assaggio è un vino molto apprezzato per la sua persistenza e il suo equilibrio. In bocca ha una rotondità fruttata e i tannini sono ben percepibili, ma sono anche eleganti e bilanciati.
I vigneti della cantina si estendono per circa 600 ettari sulle colline attorno alla città di Scansano. Per la precisione, le vigne dedicate alla produzione del Morellino di Scansano si trovano in Maremma sui colli che da Scansano arrivano fino al mar Tirreno. La Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano offre vini di elevata qualità fondando la sua produzione nel rispetto della tradizione e, allo stesso tempo, dell’utilizzo di tecnologie. Gli amanti del Morellino di Scansano la riconoscono come un vero punto di riferimento nella loro scelta di degustazione
Consigli di degustazione
Il Morellino di Scansano DOCG si abbina perfettamente con delle pietanze tipiche della tradizione gastronomica toscana come, ad esempio, le pappardelle al ragù di cinghiale. Infatti, consigliamo di gustarlo insieme a un primo piatto molto saporito oppure in accompagnamento a secondi di carne rossa o cacciagione. Infine, è un ottimo vino da aperitivo se abbinato con un tagliere di salumi stagionati dal sapore deciso, formaggi come il Pecorino Toscano DOP o la Provola Affumicata, marmellate di fichi o mandarini.
Per assaporare e percepire tutte le sue sfumature, è necessario servire il Morellino di Scansano DOCG a una temperatura di 16° – 18°C in un ampio calice tipo Bordeaux.
Lavorazione
Il Morellino di Scansano DOCG si ottiene dalla vendemmia delle uve a perfetta maturazione fenolica, nei primi giorni di ottobre. Per la sua realizzazione, vengono selezionati unicamente i grappoli migliori. Una volta terminata la raccolta, avviene la macerazione a caldo (35°C) per 12 ore e una successiva fermentazione a temperatura controllata fino a massimo 27°C. Dopo 7 giorni di fermentazione con le bucce, segue la svinatura, l’affinamento sulle fecce fini e la fermentazione malolattica. In seguito, il vino è lasciato maturare in acciaio per 4 mesi e poi segue l’affinamento in bottiglia per un minimo di 3 mesi.
Questo vino ha una buona capacità d’invecchiamento. Infatti, è ottimo da giovane ma è capace di dare il meglio di sé anche 2 o 3 anni dopo la vendemmia.