WINE10

15,90

icon share
WINE10

VINO ROSSO DI MONTALCINO DOC

Bottiglia | 75cl

15,90

15,90

FAST SHIPPING

FAST SHIPPING

Consegne garantite 24/72 h.
PRODOTTI CERTIFICATI

100% PRODOTTI CERTIFICATI

Secondo i più alti standard Italiani ed Europei

Pagamenti sicuri
metodi di pagamento consentiti

Il Rosso di Montalcino DOC San Polo è un vino rosso biologico con una buona struttura, vivacità e freschezza. Un vino che non trascura le sue nobili origini toscane. Per la sua produzione sono utilizzate solo uve 100% Sangiovese, così come indicato rigorosamente nel Disciplinare.

Prodotto nella zona di Montalcino, dove la famiglia veronese Allegrini possiede circa 3 ettari di terreni, i vigneti in cui crescono queste uve Sangiovese si trovano a 450 metri sul livello del mare e sono esposti verso Sud / Sud-Est. Il suolo è ricco di argille e calcio e viene utilizzato il sistema a cordone Speronato per l’allevamento delle viti. In questo modo, si riescono a ricavare circa 7000 ceppi per ettaro di terreno, quindi ad ottenere 49 ettolitri di vino per ogni ettaro di terreno vitato.

Il Rosso di Montalcino DOC San Polo ha un colore rosso rubino brillante e luminoso. Il suo bouquet si caratterizza per piacevoli note di spezie, accompagnate da sentori di frutti rossi e neri, fiori, erbe di campo e tabacco. In bocca risulta morbido e avvolgente. Un vino ricco di profumi fruttati e caratterizzato da un tannino setoso non invadente.

La cantina San Polo fa parte dei produttori simbolo della Valpolicella Classica, da tempo riconosciuta come una delle più significative e importanti cantine italiane. La famiglia Allegrini è molto attenta al rispetto dell’ambiente, puntando a essere totalmente sostenibili e biologici, e allo stesso tempo alla ricerca di innovazione.

Consigli di degustazione

Il Rosso di Montalcino DOC San Polo si sposa perfettamente con piatti tipici della gastronomia toscana, soprattutto se contraddistinti da un gusto schietto e deciso. Nello specifico, con pasta o risotti conditi con funghi o tartufo, secondi di carne di maiale o grigliate miste. Infine, si accompagna con grande eleganza ad un tagliere di salumi misti e formaggi mediamente stagionati.

Consigliamo di servire questo vino in un ampio calice di tipo Grand Ballon, a una temperatura di 18° C.

Lavorazione

La vendemmia viene fatta a mano nel mese di settembre e la vinificazione prevede la pigiatura soffice delle uve. Una fase preceduta da una attenta selezione degli acini. Segue la fermentazione in vasche di cemento e la fermentazione malolattica, svolta in tonneaux da 500 litri. Si prosegue con l’affinamento in tonneaux di rovere francese per 12 mesi e un secondo affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.

 

Ingredienti
Ingredienti
SCADENZA
Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità. La data di scadenza dipenderà dal formato scelto e dalla tipologia di prodotto. Per maggiori dettagli contattaci.
Consigli di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore
Prodotti correlati
mini cart