€11,90

BRESAOLA DI SUINO TRIS VASCHETTE
€11,90
FAST SHIPPING
100% PRODOTTI CERTIFICATI
Secondo i più alti standard Italiani ed Europei
Pagamenti sicuri
La Bresaola di suino è tra i salumi tipici della tradizione gastronomica italiana ed è nota per essere leggera, magra ma al contempo gustosa e saporita.
Questo salume è ricavato dal taglio di carne di suino più magro, il lombo o la lonza e proprio per questo è conosciuto anche come lonzino o arista. Al taglio presenta un colore rosso vivo, proprio per l’assenza di grasso rispetto ad altri salumi, ma risulta leggermente più chiara rispetto alla Bresaola di bovino.
La nostra Bresaola di suino è disponibile anche confezionata in comode e pratiche vaschette, ottenute dall’utilizzo di tecnologie avanzate grazie alle quali è possibile conservare a lungo il prodotto e mantenere intatte sia le sue caratteristiche organolettiche, sia la sua freschezza. Sembrerà di gustare la Bresaola come se fosse stata appena affettata grazie alla persistenza dell’aroma e del gusto garantiti dalle confezioni.
La Bresaola di suino è caratteristica per il suo sapore speziato e delicato: un gusto equilibrato percepibile sin dal primo assaggio, arricchito dalla nota di vino rosso (Bonarda dell’Oltrepò pavese DOC) utilizzata durante la fase di lavorazione nonché nostro marchio di fabbrica. All’olfatto, invece, le spezie utilizzate durante la fase di lavorazione, ginepro e rosmarino, sono chiaramente percepibili e rendono l’aroma della Bresaola di suino ancora più interessante. Consigliamo di abbinare la nostra Bresaola di suino a un vino rosso fermo, austero e dai riflessi granati: Cellatica Superiore DOC (elevato almeno 5 anni).
Lavorazione
Dopo aver selezionato attentamente le carni di suino 100% italiane da utilizzare, si procede con la salatura e l’aromatizzazione utilizzando un mix di spezie naturali come da ricetta tramandata da oltre 70 anni. Successivamente, il prodotto viene massaggiato a mano con vino Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC: questa fase è di fondamentale importanza perchè permette alla carne di assorbire al meglio gli aromi e di ammorbidirsi e risultare tenera all’assaggio. A questo punto, la Bresaola di suino viene lasciata in salamoia per qualche giorno e, al termine, si procede con l’insaccatura in reti. Infine, si effettua la stagionatura che arriva fino a 90 giorni.
Come gustarla al meglio
Dopo aver estratto la Bresaola di suino dalle vaschette, puoi assaporarla per un pranzo veloce adagiandola su un letto di rucola condita con un filo di olio extra vergine di oliva, pepe, limone e scaglie di Grana Padano. Consigliamo di non spremere il limone direttamente sul salume per evitare che si ossidi. Un’alternativa altrettanto gustosa e ideale per gustarla come spuntino veloce è di farcire un panino con qualche fetta di Bresaola di suino.
ingredienti
Lonza di suino italiana, sale, vino Bonarda DOC (presenza di solfiti), aromi naturali, destrosio e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E252.
Ingredienti
Lonza di suino italiana, sale, vino Bonarda DOC (presenza di solfiti), aromi naturali, destrosio e spezie. Antiossidante: E301. Conservanti: E252.
SCADENZA
Consigli di conservazione
All'olfatto
Si percepiscono le spezie più caratteristiche come ginepro e rosmarino
Al Gusto
L’intensità e al tempo stesso l’equilibrio del gusto sono evidenti come anche la nota di vino rosso
Il momento giusto
Perfetta al naturale tra due fette di pane o come secondo piatto con un filo d’olio e/o limone accompagnata da verdure
L'abbinamento
Vino rosso fermo, austero e dai riflessi granati: Cellatica Superiore DOC (elevato almeno 5 anni)
Note di gusto
All’olfatto
Si percepiscono le spezie più caratteristiche come ginepro e rosmarino
Al Gusto
L’intensità e al tempo stesso l’equilibrio del gusto sono evidenti come anche la nota di vino rosso
Il momento giusto
Perfetta al naturale tra due fette di pane o come secondo piatto con un filo d’olio e/o limone accompagnata da verdure
L’abbinamento
Vino rosso fermo, austero e dai riflessi granati: Cellatica Superiore DOC (elevato almeno 5 anni)